Insalata di scarola riccia con pere, formaggio e...
/C’erano una volta le insalate monotone, a base di lattuga e poco più; poi arrivò la rucola, ed in contemporanea cominciò anche l’epoca del mais, ingredienti che andavano spesso insieme e che vennero messi un po’ ovunque. Eravamo negli anni 80-90. Molti, sopratutto nelle città, non tornavano più a casa per l’ora di pranzo. I bar e punti di ristoro, e più di recente anche i supermercatidovevano dare alternative al panino-tramezzino-pizza e quindi apparvero delle bellissime ciotole di “insalatone”. E così la triste insalata verde si è innalzata a piatto completo, ricco di ogni bene.
E se d’estate è più facile giocare con ortaggi e colori, d’inverno si fa un po’ più fatica, ma se riusciamo a lasciare porte aperte alla fantasia, si troveranno soluzioni lo stesso appetitose e piacevoli alla vista.
L’insalata che vi propongo è perfetta per questo periodo post natalizio, se invitate gli amici, già stremati dalle abbuffate dei giorni scorsi, a questa bella e ricca insalata basterà unire un cesto di pani assortiti, una o più bottiglie di olii d’oliva prelibati, se volete dedicarvi ad uno “sfizio” in più vi consiglio i cantucci salati o i grissini express. Basterà una ciotola di macedonia di frutta e la cena è fatta. In casa c’è sempre della frutta secca, un panettone o pandoro, un torrone (a casa mia a dire il vero non mancano mai durante tutto il periodo i biscotti di casa Buonerba, ma soprattutto celletti di miele e calcionetti, che abruzzese sarei?)… e con poco lavoro farete un figurone! Se voglio esagerare… aggiungo un’altra insalata. Spulcio tra quelle che ho pubblicato in precedenza, e trovo quelle natalizie, con le barbabietole o con tanta frutta e così accontento tutti!
Happy cooking!
Ingredienti
1 cespo di scarola riccia
1/2 pera
100 g di castagne già cotte, spezzettate
5-6 datteri, privati del nocciolo, tagliati a pezzetti
80 g di formaggio feta (o caprino fresco)
3 cucchiai di chicchi di melagrana
30 g di burro
sale
pepe
aceto di vino bianco
olio extra vergine d’oliva di ottima qualità
Procedimento
Mondare la scarola, eliminando le foglie esterne più dure (potranno essere utilizzate per un brodo vegetale). Lavare e asciugare bene. tenere su canovaccio pulito o su carta assorbente.
Intanto preparare gli alteri ingredienti.
Lavare la pera, tagliarla a fette sottili. Scaldare una padella antiaderente con il pezzetto di burro, cuocere le fette di pera, prima da una parte poi dall’altra. Togliere dalla padella e tenere da parte.
Per il condimento, mescolare con una frusta 4 cucchiai di olio, uno di aceto, salare, appare.
Disporre la scarola nel piatto di portata.
Unire le castagne, i datteri, le fette di pera, e per ultimo, sbriciolare il formaggio e completare con la melagrana. Condire con la vinaigrette, e servire.
Volendo, arricchire l’insalata con delle fette di pancetta o di prosciutto, scalati in padella per renderli croccanti.